-: Apr 02, 2021 / giovannisodano

Colf e badanti: raggiri, truffe e furti dei collaboratori domestici

investigazioni badanti e colf Tomponzi
Dalle recenti statistiche è emerso che i furti e le truffe di colf e badanti sono in costante aumento e sono in tanti a rivolgersi all’investigatore privato per acquisire le prove sulla loro colpevolezza.

Purtroppo in determinate situazioni bisogna dare fiducia a persone estranee per avere un aiuto in casa o per accudire familiari che hanno bisogno di assistenza e di cui non possiamo occuparci per mancanza di tempo.

In questi casi è indispensabile affidarsi ai collaboratori domestici per sollevarci da tante incombenze quotidiane come fare la spesa, mettere in ordine la casa, o come detto prima, a prendersi cura di un nostro caro non autosufficiente.

Colf e badanti sono persone che svolgono queste mansioni e in genere hanno esperienza nel prendersi cura sia della casa che delle persone da assistere.

Non tutte però sono affidabili e sono tanti i casi in cui hanno approfittato della buona fede dei datori di lavoro e li hanno truffati o raggirati.

I problemi maggiori sorgono quando i collaboratori domestici abitano in casa nostra, scelta a volte necessaria se usciamo di casa al mattino molto presto per andare al lavoro e non possiamo lasciare i nostri cari da soli.

Il collaboratore rimane solo in casa e quindi può muoversi come preferisce, può anche frugare nei cassetti, nelle stanze, può impossessarsi di oggetti che magari abbiamo accantonato momentaneamente oppure di preziosi ben conservati, ma che utilizziamo di rado.

Vi sono anche casi in cui i collaboratori vengono meno alle loro mansioni nella cura delle persone anziane o di disabili, e mentre noi non siamo presenti, li maltrattano o si prendono gioco di loro, rendendole vittime del cosiddetto bullismo verbale.

Tutte queste situazioni creano diffidenza nei confronti dei collaboratori domestici, e per assicurarci che stiamo facendo la scelta giusta il miglior modo è rivolgerci ad un investigatore privato, che raccoglierà le opportune informazioni sul colf o sul badante in questione.

Il lavoro dell’investigatore privato è fondamentale per capire se colf e badanti sono affidabili

L’investigatore privato è la figura professionale ideale per indagare sulle attività di colf e badanti e sorvegliare il loro comportamento.

Sia che il collaboratore domestico lavori ad ore o viva in casa con noi, il professionista è in grado di mettere in atto un piano che gli permette di acquisire le informazioni necessarie a darci le prove che desideriamo.

Il suo obiettivo è scoprire se la persona che lavora a casa nostra è la responsabile di eventuali furti di cui siamo stati vittime, se si comporta bene con la persona che deve accudire, se minaccia gli anziani per estorcere loro del denaro e altre situazioni che spesso si sentono nei fatti di cronaca.

Il lavoro dell’investigatore è quello di attuare delle strategie mirate per fornirci prove inconfutabili, grazie alle quali potremo citarla in giudizio.

Per ottenere ciò, l’investigatore può agire in vari modi, dal sorvegliare colf e badanti su cui nutriamo dei dubbi all’osservare il loro comportamento, in modo tale da verificare l’affidabilità e la moralità della persona che entra in casa nostra.

Una volta conclusa l’indagine, il professionista stilerà un dossier investigativo, contenente tutto il materiale raccolto e che potremo utilizzare in sede giudiziaria per un licenziamento per giusta causa.

Controllare chi entra in casa può essere una soluzione per fugare i dubbi sulla continuazione del rapporto di lavoro.

Se invece siamo alla ricerca di un collaboratore da assumere possiamo rivolgerci all’investigatore privato per ottenere informazioni sulla sua affidabilità. Attraverso un’investigazione preventiva di intelligence e ricerche specifiche, l’esperto sarà in grado di darci tutte le informazioni utili sulla persona che ci interessa.


Tomponzi investigazioni e intellingence da oltre 70 anni si occupa di


 

Categoria: Private
Call Now ButtonChiama ora